Il Master punta ad ampliare consapevolezza e conoscenza sui temi e le dinamiche dell’apprendimento cooperativo, in particolare quello volto al miglioramento delle competenze sociali e relazionali negli alunni. Il è incentrato sulla conoscenza e l’identificazione delle life skills e sulle loro strategie di promozione mediante attività mirate, quali la cooperazione in classe favorita da atteggiamenti propositivi e dall’ auto-efficacia negli alunni nonché il miglioramento delle relazioni alunno-alunno. Molta attenzione è rivolta alla dimensione psicologica e, in particolare, al complesso ed articolato ambito dell’intelligenza emotiva e la relazione intercorrente tra abilità razionali-cognitive ed emotive.
Il Master è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente.
Gli insegnamenti presenti nell’ordinamento didattico del master, inoltre, possono essere valorizzati anche per colmare eventuali crediti formativi richiesti per l’accesso alle classi di concorso A-28.