L’animatore sociale – Tree
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456

L’animatore sociale

L’animatore sociale

Corso di perfezionamento annuali

Il corso di animatore sociale,  destinato a tutti coloro i quali sono in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media superiore, mira a fornire nozioni per la gestione e progettazione di attività educative e culturali indirizzate a diverse tipologie di utenti, in relazione al contesto in cui lavora come associazioni, comunità, scuole e quindi, con i bambini, gli anziani e i soggetti con disturbi psichiatrici o handicap. Egli, sarà, così, in grado di operare nelle varie istituzioni che siano pubbliche o private ed in tutti gli ambiti socio– educativi e culturali, al fine di riuscire a potenziare e promuovere l’inserimento sociale e l’integrazione di persone disagiate ed ai margini della società di modo che la sua attività potrà differenziarsi per il tipo di animazione da lui proposta.

Pertanto, possiamo suddividere gli ambiti di intervento principalmente in:

  • Area socio-culturale: comprende i servizi e progetti di carattere culturale, espressivo e comunicativo;
  • Area socio-educativa: comprende i servizi e progetti di carattere principalmente educativo, espressivo e ludico;
  • Area assistenziale-sanitaria: comprende i servizi residenziali e semiresidenziali e quelli nell’ambito di progetti di prevenzione, riabilitazione ed assistenza.

Siccome l’animatore sociale, come strumento di lavoro, si serve principalmente del contatto con le persone nei diversi ambiti di riferimento, deve avere buone capacità di comunicazione ma anche di ascolto, essere capace di favorire le dinamiche di gruppo, le relazioni interpersonali e gestire gli eventuali conflitti. Inoltre, deve utilizzare tecniche di animazione, giochi, attività espressive, manuali, danze, ed allestire spettacoli, ateliers ricreativi ed artistici.

Pertanto il corso mira a far acquisire o potenziare nel futuro animatore sociale, le seguenti conoscenze essenziali:

  • conoscenze teoriche di psicologia, di pedagogia, di sociologia, con particolare riferimento agli aspetti cognitivi e di interazione tra le persone;
  • la conoscenza specifica delle problematiche legate ai diversi cicli di vita per poter dialogare efficacemente con bambini, adulti e con persone anziane;
  • conoscenze di programmazione educativa e di gestione delle iniziative di animazione;
  • la conoscenza delle dinamiche di gruppo per eliminare i potenziali conflitti.
€ 500
  • Durata1500 ore
  • Crediti60
  • Anno AccademicoIn Corso

Il corso di animatore sociale, destinato a tutti coloro i quali sono in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media superiore. Altro..

Curriculum is empty
Tipologia: Corso di perfezionamento annuale Codice Corso: ECP24 Durata: 1500 ore Crediti: 60 CFU
Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli: Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF. Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla.