La psicologia della comunicazione digitale: didattica, blended learning e relazione educativa virtuale – Tree
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456

La psicologia della comunicazione digitale: didattica, blended learning e relazione educativa virtuale

La psicologia della comunicazione digitale: didattica, blended learning e relazione educativa virtuale

Corso di perfezionamento biennale

Il Corso biennale di perfezionamento intende fornire una sintetica ma chiara descrizione dei fenomeni intervenienti nel “Blended Learning.” Detto anche “apprendimento misto”, mette in relazione diverse attività di formazione tradizionale: la formazione d’aula (Instructor-Led Training) con attività online guidate da un insegnante, la formazione ILT virtuale. In essa, l’insegnante, a differenza di quanto avviene nell’e-learning, non sostituisce completamente la formazione tradizionale ma usa la tecnologia per arricchire l’esperienza formativa ed ampliare la conoscenza di certe materie con una attenzione particolare alla comunicazione digitale ed alla nuova relazione educativa che si instaura tra alunno e docente quale fattore rilevante dell’apprendimento, sicché da attenzionare aspetti legati allo sviluppo psicologico del bambino all’interno dei saperi e pedagogico e della prassi didattica.

L’approccio pedagogico tradizionale non solo non è sempre fondato su salde competenze di tipo scientifico ma anche la sua prassi didattica si è mostrata spesso incentrata più sull’insegnante che sull’alunno, risultando così manchevole di una specifica lettura dei bisogni educativi del bambino come soggetto in crescita. Secondo quanto emerso dagli studi sull’apprendimento, sulla psicologia dello sviluppo ed il loro impatto sui bambini in veste di alunni, diviene necessario pensare ad un cambiamento sostanziale nelle modalità di progettazione delle attività educative in riferimento soprattutto alla formazione della figura docente ed educatrice dotata di una certa professionalità.

€ 500
  • Durata3000 ore
  • Crediti120
  • Anno AccademicoIn Corso

Il Corso è rivolto a tutti coloro che intendono formarsi ed aggiornarsi in merito alla nuova scuola digitale ed in particolare al Blended Learning. Altro..

Curriculum is empty
Tipologia: Corso di perfezionamento biennale Codice Corso: ECP13 Durata: 3000 ore Crediti: 120
Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli: Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF. Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Prima annualità È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla per ciascun insegnamento Seconda annualità È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla per ciascun insegnamento nonché la produzione e discussione una di tesina.