Il master è rivolto a tutti i professionisti del settore e ai laureati nelle diverse discipline e materie, tra le quali giurisprudenza, psicologia, medicina, scienze dell’educazione, biologia, scienze sociali e altre classi affini, che intendano formarsi nell’ambito della criminologia e delle scienze forensi.
La formazione in criminologia, proprio perché di tipo multidisciplinare ed interdisciplinare, in quanto afferente a diverse branche specialistiche anche molto diverse tra loro, è in grado di fornire, attraverso uno studio innovativo dei fattori criminogeni, competenze elevate nel campo dei processi selettivi di criminalizzazione e dei meccanismi dei controlli sociali, contribuendo anche alla formazione di un “neo-investigatore” forense che, dopo il percorso formativo, abbia, da subito, le competenze necessarie da impiegare nello svolgimento della professione.
In particolare, lo specialista che ne fruirà, sarà in grado di: