Certificazione di lingua Francese – Tree
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456
CORSO DI FORMAZIONE

Certificazione di lingua Francese

CORSO DI FORMAZIONE

Certificazione di lingua Francese

Il progetto “Francese per tutti” è un ulteriore contributo dell’IRSAF alla diffusione della metodologia CLIL, approccio integrato per veicolare la conoscenza della lingua francese nell’ottica di un multilinguismo che favorisce occupabilità e mobilità di docenti, studenti e più in generale del capitale umano.

Trattasi di percorsi formativi volti alla conoscenza e all’approfondimento della lingua francese, nonché al conseguimento di una certificazione di competenze di livello A1, A2, B1, B2, C1 riconosciuta dal MIUR.

€ 500

*il prezzo è da intendersi per il corso di formazione A1. Per gli altri prezzi consulta la tabella in basso

A1

Inizia il tuo viaggio ora
500

A2

Esplora il francese
500

B1

Migliora le tue abilità
600

B2

Esprimi te stesso in francese
700

C1

Padroneggialo con sicurezza
800

Obiettivi

  • Il progetto “Francese per tutti” punta a fornire competenze certificate di lingua francese, dal livello A1 al C1, secondo il “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue” (QCER) adottato nel 1996 dal Consiglio d’Europa e ss.mm. e ii. propedeutiche all’insegnamento di una materia disciplinare in lingua straniera, attraverso strategie costruttiviste proprie della metodologia CLIL (learning by doing).

Ordinamento didattico ed erogazione dei corsi

  • I programmi e le attività didattiche dei corsi sono allineati al CEFR. I corsi sono erogati online in modalità asincrona. A ciascun utente verranno fornite all’indirizzo e-mail comunicato all’atto dell’iscrizione le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning dell’IRSAF, che sarà garantito per 12 mesi a decorrere dalla data di registrazione. I corsisti avranno la possibilità di approfondire le proprie conoscenze della lingua francese in un ambiente di apprendimento ad elevata interazione che, senza vincoli spazio-temporali, garantisce l’accesso a ben quattro distinti corsi, rispettivamente, di livello A1, A2, B1 e B2.
  • Lo studente potrà avvalersi del supporto del Polo Didattico di riferimento per il corretto utilizzo della piattaforma e-learning.

Destinatari

  • L’accesso al Progetto “Francese per tutti” è riservato esclusivamente ai docenti e/o aspiranti docenti che, immatricolati al Corso di Perfezionamento CLIL – ECP21 (Opzione lingua francese), attivato ed erogato da Orienta Campus per l’a.a. 2022-2023, intendono, unitamente all’approfondimento della conoscenza, certificare anche le competenze di lingua francese. Tutti i corsisti ammessi al progetto “Francese per tutti” avranno diritto a:
  • Quattro distinti corsi on-line, rispettivamente di livello A1, A2, B1 e B2, fruibili per 12 mesi a far data dalla registrazione in piattaforma;
  • Placement Test, situato nel medesimo ambiente di apprendimento dei corsi online ed eseguibile ogni qual volta il corsista vorrà misurare il livello di competenze possedute in ingresso o acquisite in itinere, per una durata di 12 mesi a far data dalla registrazione in piattaforma;
  • Workshop di presentazione esame DFP, in videoconferenza, con lo scopo di fornire adeguata conoscenza delle prove d’esame secondo gli standard dell’ente certificatore, la Camera di Commercio e dell’Industria (CCI) di Parigi, Francia, “Le français des affaires de la CCI Paris Île-de-France”. Passando in rassegna le sezioni di ciascuna competenza (comprensione auditiva, lettura e comprensione della lingua, espressione scritta e conversazione), saranno trattati aspetti morfosintattici delle prove d’esame, modalità di svolgimento e criteri di valutazione.
  • Ammissione seduta d’esame DFP per certificare le competenze di lingua francese (a scelta del corsista tra i livelli A1, A2, B1, B2, C1) entro e non oltre il periodo massimo di fruibilità dei corsi (lett. a) che è di dodici mesi. Possono essere ammessi all’esame finale coloro i quali abbiano regolarizzato la propria posizione amministrativa. Sostenuto l’esame, in caso di esito positivo, sarà rilasciata la certificazione di competenze della lingua francese DFP, aderente al Common European Framework of Reference for Languages (CEFR) e riconosciuta dal MIUR.

Il progetto “Francese per tutti” è un ulteriore contributo dell’IRSAF alla diffusione della metodologia CLIL.

Curriculum is empty
Gli esami si svolgono in presenza presso la sede IRSAF, sita in Orta di Atella (CE), in via G. Scirea 6. In esito ai corsi, e comunque quando il corsista ne abbia fatto espressa richiesta nei termini e nei modi consentiti, è prevista l’ammissione ad un esame finalizzata all’ottenimento della certificazione delle competenze di lingua francese secondo le modalità dell’Ente Certificatore, la Camera di Commercio e dell’Industria (CCI) di Parigi, Francia, “Le français des affaires de la CCI Paris Île-de-France”. Gli esami finali testano le competenze linguistico-comunicative nelle abilità sia ricettive che produttive (Ascolto, Lettura, Scrittura e Parlato/Interazione). A decorrere dall’iscrizione il corsista ha 12 mesi di tempo entro cui sostenere l’esame. La prenotazione dell’esame deve essere effettuata presso il Polo Didattico di riferimento, almeno 60 giorni prima della data presunta. A decorrere dall’iscrizione il corsista ha 12 mesi di tempo entro cui sostenere l’esame. La prenotazione dell’esame deve essere effettuata presso il Polo Didattico di riferimento, almeno 60 giorni prima della data presunta.
In caso di superamento delle prove d’esame del livello prescelto (è possibile scegliere un solo livello tra A1, A2, B1, B2, C1) verrà rilasciata dalla Camera di Commercio e dell’Industria (CCI) di Parigi, Francia, “Le français des affaires de la CCI Paris Île-de-France”, Ente riconosciuto dal MIUR, la certificazione di competenze della lingua francese, allineata al CEFR e rispondente ai requisiti previsti dal DM 7 marzo 2012, prot. 3889 e ss.mm.ii.. La certificazione sarà rilasciata dalla Camera di Commercio e dell’Industria (CCI) di Parigi, Francia, “Le français des affaires de la CCI Paris Île-de-France” leader mondiale nella somministrazione di test di lingua francese.
Oltre alle azioni di orientamento (in ingresso e itinere) ed a quelle di supporto per il corretto utilizzo della piattaforma e-learning, ad integrazione di quanto già previsto dal progetto Tedesco per tutti, ai corsisti è data la possibilità di fruire di ulteriori attività didattiche implementate secondo modalità e contribuzioni autonomamente definite dal Polo Didattico di riferimento, in particolare: Workshop formativi o attività laboratoriali; Lezioni integrative individuali e di gruppo, in special modo per il livello C1; Seminari di approfondimento sull’utilizzo della lingua tedesca parlata (speaking); Simulazioni di prove d’esame, propedeutiche ad un corretto approccio della prova finale; Informazioni accurate riguardanti gli argomenti trattati in ogni livello dell’esame di lingua; Ricevere indicazioni dettagliate sulla durata e modalità degli esami, prestando particolare attenzione alla procedura e soprattutto allo svolgimento della prova, nonché alle diverse sezioni da cui è composta.
Review
(0/5)

Certificazione di lingua Inglese

€ 250
Wishlist
0 Lesson
10 Students

EIPASS Basic

€ 120
Wishlist
0 Lesson
0 Student

Eirsaf FULL

€ 99
Wishlist
0 Lesson
0 Student