Insegnare nella scuola post mediale: creativita’ digitale, competenze transmediali crossmediali e digital storytelling – Tree
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456
Entra a far parte dell'esclusiva #COMMUNITREE
Follow us on
349 2956456

Insegnare nella scuola post mediale: creativita’ digitale, competenze transmediali crossmediali e digital storytelling

Insegnare nella scuola post mediale: creativita’ digitale, competenze transmediali crossmediali e digital storytelling

Corso di perfezionamento biennale

Il Corso è rivolto a tutti coloro che intendono formarsi ed aggiornarsi in merito alla nuova scuola digitale ed in particolare al Blended Learning o apprendimento misto che si contraddistingue per il fatto che combini classroom e l’online education ed ai fenomeni in esso intervenienti. Sappiamo, infatti, come negli ultimi anni, lo sviluppo rapido della tecnologia abbia portato alla diffusione della formazione online e delle pratiche eLearning in diverse parti del mondo. Inoltre, l’apprendimento misto si contraddistingue per un discostamento dalla formazione tradizionale, ovvero l’utilizzo della tecnologia per arricchire l’esperienza formativa e l’ampliamento della conoscenza circa materie come la comunicazione digitale. Pertanto, le finalità di questo percorso formativo, sono rendere edotto colui che ne fruirà, del nuovo modo di fare didattica così come emerso, i suoi strumenti ma anche della relazione educativa tra alunno e docente, quale fattore rilevante dell’apprendimento con particolare attenzione agli aspetti legati allo sviluppo psicologico del bambino all’interno dei saperi e pedagogico e della prassi didattica, insieme alla creatività che diviene una finalità importante all’interno di quest’ultima. Inoltre, un’altra finalità, non meno importante, è rappresentata dalla trasmissione delle competenze transmediali e crossmediali, nonché la stimolazione della creatività ovvero il pensiero creativo del docente, spesso, sottoposto al possibile rischio, derivante dalla facilità d’uso dei formati preimpostati dal web, di riproporre, per imitazione, una possibile standardizzazione dei formati ed una omologazione delle scelte espressive.

 Il docente sarà, invero in grado di essere generativo nel web ovvero di uscire dallo script, rifiutare l’omologazione del format e proporre nuove forme di presentazione dei contenuti che in una sola parola possiamo definire “nuovo storytelling” ovvero attenzione ai linguaggi e alle implicazioni della produzione di contenuti.

€ 500
  • Durata3000 ore
  • Crediti120
  • Anno AccademicoIn Corso

Il Corso è rivolto a tutti coloro che intendono formarsi ed aggiornarsi in merito alla nuova scuola digitale ed in particolare al Blended Learning. Altro..

Curriculum is empty
Tipologia: Corso di perfezionamento biennale Codice Corso: ECP27 Durata: 3000 ore Crediti: 120
Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli: Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento); Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF. Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Prima annualità È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla per ciascun insegnamento Seconda annualità È prevista una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test domande a risposta multipla per ciascun insegnamento nonché la produzione e discussione una di tesina.